L’azienda americana dello Chevron (il logo Brooks) sarà title sponsor della 5.30 Ne abbiamo parlato con Susana Rodriguez, communication & event manager del gruppo

Ci sono strategie commerciali che si pianificano e si misurano, poi, ci sono progetti che si condividono quando si trova un senso di coinvolgimento e di partecipazione; l’empatia, la capacità di sentire quello che sentono gli altri, ciò che gli altri stanno ‘comprando’ in termini di servizi, prodotti o emozioni, è la dote che rende tale una buona idea e di conseguenza anche un’ottima strategia commerciale. Susana Rodriguez, dopo un anno di ‘fidanzamento’, avete deciso di dare il vostro nome a quelli delle 5.30. Nonostante non sia una gara competitiva ma una semplice camminata di 5 km, la filosofia del Run Happy sembra si sposi bene con la nuova Brooks 5.30… «Visto l’ottimo riscontro in termini di visibilità, ottenuto dal progetto, è stata un’evoluzione direi naturale, quella di coniugare i due brand dando vita al nuovo ‘marchio di fabbrica’ del vulcanico Sergio e dei suoi soci». Quali sono le valutazioni (anche commerciali) che vi hanno motivato a dare il vostro nome questo progetto? «Senz’altro la possibilità di ottimizzare l’investimento e la volontà di promuovere il nome Brooks anche al di fuori del ‘running tecnico’, là dove è ancora scarsamente conosciuto proprio per effetto dell’estrema specializzazione della sua produzione». Come si svilupperà la vostra partecipazione agli eventi durante il Tour Brooks 5.30 2013? Vedremo anche voi già in piedi alle 5 del mattino nelle città italiane? «Certo! Saremo impegnati nel progetto anche e soprattutto in modalità ‘atletica’, anzi cercheremo di coinvolgere alcuni dei nostri top atleti che, una volta tanto, senza stress cronometrici, potranno divertirsi e far divertire». Le date del Tour 2013 Questo il calendario del Brooks 5.30 Tour 2013: Milano venerdì 24 maggio (via Dante, Milano venerdì 2 maggio (San Vittore – ore 9), Torino venerdì 31 maggio (Piazza Castello), Modena venerdì 7 giugno (Parco Novi Sad), Bologna venerdì 14 giugno (Piazza del Baraccano), Venezia venerdì 27 giugno (Fondamenta Le Zattere). L’iscrizione per ogni evento ha un costo di 10 euro e da diritto alla t-shirt personalizzata con il logo della manifestazione, all’abbondante ristoro di ciliegie di Vignola e Parmigiano Reggiano, al passaporto 5.30, allo sticker 5.30, al download della rivista realizzata dopo ogni evento, al download gratuito delle immagini; le iscrizioni si effettuano online dal sito www.run530.it (pagamento tramite il circuito PayPal). Per la tappa modenese è possibile iscriversi anche direttamente presso l’Az. Agricola Bio Hombre in via Corletto Sud 320 e presso Ottica Dotti in Largo Garibaldi 22. Continueremo a tenervi informati su queste pagine e su www.run530.it. nSergio Bezzanti