Ieri nella sede dell’Accademia Militare si è svolta la presentazione di un ciclo di seminari di formazione universitaria sulla leadership nel mondo globalizzato. Presente anche il cadetto ad honorem Luca Cordero di Montezemolo
Leader si nasce o si diventa? Come si può creare uno stile di leadership vincente all’interno della realtà aziendale? Esistono, oltre alle capacità tecniche e alla formazione, competenze trasversali o cosiddette soft skills come abilità, motivazione e atteggiamenti in grado di trasformare il sapere in prestazioni lavorative efficienti? Saranno questi alcuni dei temi affrontati nel ciclo di seminari tecnico-pratici “Leadership Academy” promossi dal Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Emilia Area Centro assieme alle Università di Bologna, Ferrara, Modena e Reggio Emilia. Il corso è rivolto a cinquanta studenti del secondo anno delle lauree magistrali Unimore in Direzione e consulenza d’impresa, Relazioni di Lavoro, e ad altrettanti studenti delle Università di Bologna e di Ferrara che potranno partecipare ai seminari organizzati dai rispettivi atenei. Il nuovo progetto formativo è stato presentato con una conferenza di apertura ieri pomeriggio nell’aula magna dell’Accademia militare di Modena. L’incontro, aperto dai saluti del Generale Stefano Mannino, comandante dell’Accademia militare di Modena, e di Marco Arletti, presidente del Gruppo Giovani di Confindustria Emilia, è stato chiuso dal cadetto ad Onorem, onorificenza ricevuta per meriti nel 1998 da Luca Cordero di Montezemolo, Presidente NTV.
Nel video l’intervista a Luca Cordero di Montezemolo, Presidente NTV