Domenica 8 maggio in occasione della 17esima giornata della lotta all’ictus cerebrale A.L.I.Ce. MODENA Onlus organizza una giornata dedicata alla prevenzione
Anche quest’anno A.L.I.Ce. Modena Onlus, l’Associazione per la Lotta all’Ictus Cerebrale, organizza una giornata dedicata alla prevenzione dell’Ictus. Il tema proposto quest’anno da ALICe ITALIA è la alimentazione come strumento di prevenzione dell’Ictus cerebrale. Ricordiamo che l’ictus è una malattia vascolare del cervello, purtroppo molto frequente e in ulteriore aumento per l’invecchiare della popolazione; è temibile perché la principale causa di invalidità nell’adulto, compromettendo il movimento, la capacità di parlare e spesso anche le funzioni mentali: infatti dopo la malattia di Alzheimer è una delle cause più importanti di demenza. L’ictus cerebrale, però, non solo si può curare ma si può prevenire nell’80 % dei casi: le linee guida sia nazionali che internazionali raccomandano di seguire adeguati stili di vita, che portino a controllare l’eccessivo peso corporeo e l’obesità, attraverso l’attività fisica moderata e costante, e un’alimentazione sana come quella che prevede la dieta mediterranea. Il controllo della pressione arteriosa è fondamentale, particolarmente nei diabetici, così come il riconoscimento della aritmia cardiaca definita fibrillazione atriale e l’astensione dal fumo.
La prevenzione inizia quindi a tavola. In numerosi studi epidemiologici, infatti, la dieta è stata individuata come uno dei principali fattori di rischio modificabile. L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha valutato in circa 2.64 milioni di casi all’anno il totale delle morti attribuibili ad un inadeguato consumo di frutta e verdura. Aumentando il consumo individuale fino a 600 grammi al giorno, si potrebbe ridurre il rischio di infarto e ictus rispettivamente del 31% e del 19%.
Domenica 8 Maggio 2016 ALICE sarà presente all’Ospedale di Baggiovara (Area Poliambulatorio 1, piano 1) con i suoi volontari per effettuare misurazione della glicemia e del colesterolo totale mediante stick, controllo della Pressione Arteriosa con apparecchio che rileva anche la presenza di Fibrillazione Atriale. Le dietiste forniranno consigli personalizzati. Sarà possibile un colloquio con il Neurologo.
Nell’atrio dell’Ospedale di Baggiovara e in Via Emilia Centro (Portici del Collegio) saranno presenti banchetti con i nostri volontari per distribuzione di materiale informativo e vendita di piante aromatiche per sostenere le attività di ALICe a favore delle persone colpite da Ictus e le campagne di prevenzione.