La sua filosofia: «Il cliente viene prima di tutto»

Arturo, classe 69, salernitano doc, il mestiere del pizzaiolo è nel suo Dna. Lo scopre all’età di 13 anni e da allora ne ha fatta di carriera, specialmente nella nostra città dove è molto conosciuto per la sua bravura. Oggi lo troviamo nella sua nuova pizzeria, che porta il suo nome, in via Paganelli 8, vicino al cinema Victoria. La prima cosa che subito salta agli occhi, ad un cliente che ha tra le mani il suo il bigliettino da visita è la parola ‘pizzeria’ scritta in grande, ‘ristorante’ invece in piccolo. Ma il mistero è presto svelato. Arturo è un pizzaiolo punto e basta. Lui è rimasto all’antica filosofia: «Il pizzaiolo è un mestiere vecchio come Noè e si impara col tempo. Puoi mettere tanti ingredienti sulla pasta della pizza, ma se non impari a fare l’impasto è un disastro per lo stomaco del cliente». Un mestiere impegnativo? «Io ho preferito nei miei locali puntare principalmente sulla qualità del mio prodotto principale, la pizza, alla quantità di tanti prodotti. La seconda priorità e l’accoglienza e la gestione dell’ospite che ci ha scelto per mangiare. Per noi diventa un ottimo biglietto da visita e quindi quando si confronta con gli amici, per parlare di dove si mangia una buona pizza, potrà solo dire cose belle di noi». Signor Arturo, lei l’impasto della pizza però lo sa fare molto bene, a sentire quello che dicono i clienti e a quello che si legge nel web… «Penso che sia proprio così. Fare la pizza giusta non è affatto semplice se si vuole evitare che il cliente, dopo averla mangiata, si ritrovi a passare la notte in bianco. Io ho lavorato moltissimo sull’impasto, o meglio sulla lievitazione, in modo da rendere tutto perfettamente digeribile. E direi di avere raggiunto degli ottimi risultati, a sentire quello che dicono i clienti e a leggere le varie recensioni». A proposito di clienti, per lei è una specie di mission quella di accontentarli tutti. O sbaglio? «Non si sbaglia. Penso di riuscire ad accontentarli tutti. Almeno lo spero. Abbiamo pizza per tutti i gusti. Ma la cosa più importante è che riusciamo a soddisfare tutti i palati del cliente. C’è chi che la vuole normale, alta come quella che si fa in Campania, e c’è chi la vuole tirata. Ma facciamo anche la pizza al metro, che è molto apprezzata. Altro punto di forza è il servizio veloce, anche se il locale è pieno. Una volta che il cliente è seduto, non deve aspettare i cosiddetti tempi biblici. Abbiamo tre forni a legna, che vanno sempre a pieno regime, e un valido staff di camerieri che sono veloci nel prendere le ordinazioni». Che tipo di clientela frequenta il suo locale? «Dai ragazzi, alle famiglie, ma a mezzogiorno ci sono anche persone che vengono qui per la pausa pranzo e usano i buoni mensa. A proposito, voglio dire che noi li accettiamo anche il sabato e la domenica». Riprendiamo un attimo l’argomento della qualità e non della quantità. Cosa vuole dire esattamente? «Vede, tanti anni fa, quando io ho iniziato a fare questo mestiere, chi andava in pizzeria ci andava per mangiare la pizza e quindi io sono ancora della vecchia guardia. Sono un pizzaiolo. Certo, chi viene e non gli piace la pizza gli servo altri prodotti. Ma la mia specialità, rimane la pizza». Chapeau signor Arturo. Il messaggio è stato ricevuto forte e chiaro. Che piazza mi fa gustare oggi? «Le faccio mangiare quella che chiamo ‘Amicizia’ e che attualmente è quella più richiesta. Le dico gli ingredienti: pomodoro, mozzarella e provola, melanzane fritte, salame piccante e parmigiano. Le può andare bene?». Aggiudicata, e dopo averla mangiata è anche consigliata. Ma ci sono tante altre pizze nel menù di Arturo, per cui vale la pena di venirci spesso. Magari cogliendo l’occasione, uscendo dal cinema Victoria (dopo avere visto un bel film in prima visione), di fare due passi a piedi e provare la sua pizza: non la dimenticherete. Inoltre, con l’arrivo della bella stagione, si può mangiare anche all’aperto nella bella terrazza al primo piano, lontano dai rumori della strada. Gastronomia di qualità e relax. La pizzeria Arturo si trova in via Paganelli 8 (vicino al cinema Victoria). Per prenotazioni tel. 059- 45.01.57. Il locale è aperto dalle 12,30 alle 15 e dalle 18,30. Chiuso il martedì. www.pizzeriadaarturo.com