Negli anni è cresciuta la partecipazione dei giovani che si occupano di sicurezza
Sicurezza sul lavoro e prevenzione dei rischi: rientrano in questa sfera professionale le richieste avanzate dalle aziende private e pubbliche. Proprio per rispondere a questa esigenza e aprire nuove opportunità di lavoro la Fondazione Marco Biagi e l’Università di Modena e Reggio Emilia rilancia due master che hanno lo scopo di formare consulenti, addetti e responsabili di sicurezza nei luoghi di lavoro. Due i motivi che hanno spinto alla realizzazione di questi master da una parte l’interesse per la ricerca sulla prevenzione dei rischi nella prospettiva di riorganizzazione aziendale; dall’altra rinforzare le relazioni tra l’Università e le imprese tutt’ora inadeguato rispetto a quanto richiede la sfida imposta dalla globalizzazione. Una iniziativa didattica che nel corso della sua attività decennale ha riguardato 200 studenti. I temi trattati nel corso del master saranno analizzati nella prospettiva interdisciplinare del diritto del lavoro, dell’organizzazione aziendale e della gestione delle risorse umane.
Ai nostri microfoni Prof. Luigi Enrico Golzio, Direttore della Scuola Relazioni di lavoro della Fondazione Marco Biagi