TG QUI VENERDI' 15 FEBBRAIO 2019
O perché avevano un parente vicino o per la dichiarata intenzione di chiamare le forze dell’ordine che mette in allerta i delinquenti, fatto sta che sono stati almeno tre i tentativi di truffa ai danni di anziani denunciati ai Carabinieri del comando provinciale di Modena negli ultimi giorni. La tecnica è una delle più frequenti, che parte con una telefonata di un sedicente avvocato o di un rappresentante delle forze dell’ordine. In caso affermativo qualcuno è pronto materialmente a presentarsi fisicamente alla porta per farsi consegnare il denaro richiesto. Numerosi coloro che sono caduti nella trappola dei truffatori tanto da portare nel 2018 ad un record di episodi in regione e a Modena tutti ai danni di anziani. Ma le campagna di sensibilizzazione sembrano ad avere portato ad una maggiore consapevolezza del pericolo. Negli ultimi tre casi segnalati ai Carabinieri, le persone anziane prese di mira hanno denunciato o avvertito una persona a loro prossima, facendo rinunciare i malviventi dalle loro intenzioni. Ed è la rete sociale che gravita intorno alle persone anziane che si rivela fondamentale.
Nel video l'intervista a Stefano Nencioni, Comandante Reparto Operativo Carabinieri di Modena
Commenti
Condividi le tue opinioni su Tv Qui