TG QUI VENERDI' 15 FEBBRAIO 2019
Uno spettacolo astronomico imperdibile della durata di ben 62 minuti, che avremo nuovamente la possibilità di vedere non prima del 2028. Questa mattina intorno alle 5 il cielo è stato protagonista di una eclissi totale di Luna più grande e luminosa del solito. Il fenomeno poteva essere seguito anche ad occhio nudo, ma i modenesi non sono stati tra i fortunati che hanno potuto farlo, a causa soprattutto delle condizioni meteorologiche sfavorevoli che non hanno consentito una visione chiara della luna. La caratteristica principale di questo evento astrologico, che avviene ogni qualvolta la terra si interpone tra il sole e la luna proiettando sul satellite naturale un cono d’ombra, è il colore rossastro che si riflette sul nostro pianeta.
Nel servizio l'intervista a Enrico Artioli, Direttore del Planetario di Modena
Commenti
Condividi le tue opinioni su Tv Qui