TG QUI VENERDI' 15 FEBBRAIO 2019
Facendo leva sulla paura di esplosioni e su possibili malfunzionamenti delle caldaie tentano di truffare soprattutto anziani, presentandosi alla porta come addetti inviati per il controllo degli impianti a gas. Nelle ore successive all’esplosione in una palazzina in via Blasia, in centro storico a Modena, che ha provocato il ferimento di un 19 enne ricoverato al Centro Grandi Ustionati di Parma, i centralini delle Forze dell’Ordine hanno ricevuto diverse segnalazioni di personale sedicente addetto di aziende pubbliche che suona ai campanelli soprattutto di anziani e tentano di entrare in casa dicendo di dovere controllare il funzionamento di caldaie ed impianti a gas. Veri e propri sciacalli senza scrupoli. Che si aggiungono anche alle diverse segnalazioni di chiamate a persone anziane di sedicenti avvocati che con scusa di dovere al più presto risolvere pratiche di parenti legate ad incidenti stradali o al altri reati, convincono le vittime a farsi consegnare denaro. Truffe non nuove ma che riescono ad andare a segno, nonostante le campagne informative, nei momenti in cui eventi anche di cronaca aumentano il senso di paura e di vulnerabilità soprattutto delle fasce più deboli della popolazione. Dalle forze di polizia e dalle istituzioni il nuovo invito a diffidare. E nell'incertezza, chiamare i numeri di emergenza come il 112 numero unico
Commenti
Condividi le tue opinioni su Tv Qui