LA RICETTA: SUCCO DI FRUTTA ALL'ALBICOCCA
Torna ad essere nell'occhio del ciclone a Pievepelago l'istituto ex Barbieri, i cui problemi non sono stati assolutamente risolti dalla statalizzazione del 2011. L'anno scolastico è infatti iniziato senza l'attivazione della prima liceo, perché non c'erano abbastanza iscritti: è partito solo l'indirizzo tecnico commerciale. I liceali sono stati costretti ad andare a Pavullo presso la sede madre del Cavazzi-Sorbelli, iniziando una vita da pendolari su un percorso che d'inverno può superare l'ora di corriera. I genitori protestano, e con essi i sindaci dei quattro comuni del circondario (Pieve, Fiumalbo, Riolunato e Lama), che nei giorni scorsi hanno scritto un'accorata lettera agli Uffici scolastici di Regione e Provincia per chiedere un ritorno degli studenti al Barbieri tramite l'attivazione di una classe in deroga che preveda nelle materie comuni l'accorpamento con l'indirizzo tecnico. La questione è molto sentita anche dal mondo imprenditoriale, che teme la perdita di un altro servizio sul territorio. Agli uffici scolastici è stata rinnovata anche la richiesta di riattivazione dal prossimo anno di uno ski college dedicato ai ragazzi che vogliono praticare gli sport invernali e hanno bisogno di un particolare calendario didattico. A Pievepelago era rimasto aperto fino al 2008, riscuotendo un successo notevole con l'arrivo anche di diversi studenti da fuori regione. Sul territorio tuttora manca una proposta formativa del genere e potrebbe rivelarsi preziosa per portare nuove iscrizioni.
Commenti
Condividi le tue opinioni su Tv Qui