TG ARTE - 22 aprile 2018
Eventi di arte tra storia e luoghi
Una giornata importante per la Grecia: dopo oltre tre settimane di chiusura, questa mattina le banche hanno riaperto i battenti, pur mantenendo attivi i divieti sulle transazioni verso l’estero e i freni sul prelievo, limitato a 420 euro a settimana per evitare la corsa agli sportelli. Lunghe e ordinate le code davanti agli istituti. Sempre oggi, Atene ha fatto partire l’ordine per rimborsare Bce, Fmi e la Banca centrale greca, per una cifra complessiva di circa 6,8 miliardi che potrà essere saldata grazie al prestito ponte di 7,16 miliardi dei partner europei, il cui pagamento è stato confermato dalla Commissione Ue. Notizie finalmente ottimistiche alle quali hanno risposto altrettanto bene i listini europei, tutti in territorio positivo con Milano che segna la performance migliore a +1,58%. In calo anche lo spread, che si attesta a 111 punti e supera quello spagnolo a 113. Dall’altra parte, per la popolazione arriva adesso l’effettivo incremento dal 13 al 23% dell’Iva su molti prodotti, incluso il cibo e il pubblico trasporto: la prima conseguenza delle riforme avviate mercoledì scorso dal Parlamento ateniese, in attesa del prossimo round da concludere entro mercoledì. Ieri la cancelliera tedesca Angela Merkel ha aperto alla possibilità di concedere ad Atene nuove misure di flessibilità sui tempi, ma "solo dopo che sia stata completata e con esito positivo la prima revisione del programma di salvataggio".
Commenti
Condividi le tue opinioni su Tv Qui